
News

Laboratorio specialistico per studenti con DSA
L'Associazione di promozione Sociale OrientaMente promuove a partire dal 21 novembre 2023 un laboratorio specialistico per studenti con DSA in convenzione con AID.

Attivato uno Sportello di ascolto per genitori, docenti e studenti
Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, in particolare sugli aspetti psicologici e sulle questioni scolastiche, la Sezione AID di Forlì-Cesena ha attivato anche per il mese di novembre 2023 uno Sportello di ascolto e consulenza destinato a genitori, studenti, docenti e tecnici della provincia.

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Novara
In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Novara organizza un corso gratuito per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
 - Cos'è la Neurodiversità 01.jpg)
Cos'è la Neurodiversità nei DSA e come parlarne
Per aiutare i ragazzi ad affrontare serenamente il tema del proprio DSA senza non detti, senza paura, senza vergogna e ad affrontare (mille e una volta) l'incapacità di comprendere, per esempio nella relazione con i compagni o con i docenti... quali sono le parole chiave che permettono ai genitori, allo studente e agli insegnanti di comprendere la certificazione, la sezione AID di Torino ha organizzato per soci e simpatizzanti una serata informativa in modalità online rivolta a genitori di studenti con DSA

Little Murmur: uno spettacolo di danza sui DSA
Sabato 18 marzo 2023, a partire dalle ore 18.00, presso gli spazi di Lavanderia a Vapore (Corso Pastrengo, 51, Collegno), si terrà lo spettacolo di danza rivolto a bambini e ragazzi intitolato "Little Murmur", realizzato dalla Aakash Odedra Company per raccontare le difficoltà che si possono incontrare quando si entra in contatto con il mondo delle lettere e delle parole

Gruppo giovani dislessici a Novara: partecipa agli incontri!
La sede AID di Novara promuove la formazione di un gruppo di mutuo-aiuto e confronto per giovani dislessici (maggiori di 18 anni), per riflettere sulle difficoltà nel lavoro o nello studio Universitario, e sulle strategie per affrontarle. Gli appuntamenti, gratuiti e aperti al pubblico, si terranno presso il Centro Servizi per il Territorio (CST – NOVARA), in Corso Felice Cavallotti 9, a Novara.
La sezione AID di Novara ha attivato un programma annuale degli incontri di informazione e sensibilizzazione presso il Centro Servizi per il Territorio (CST – Novara) in Corso Felice Cavallotti, 9 a Novara. Ogni incontro, oltre ad avere un ordine del giorno, sarà sempre aperto alle domande dei partecipanti e rappresenterà l'occasione ideale per ricevere consigli e supporto nella gestione dei DSA, oltre che per condividere bisogni, proposte e criticità.

BES e non solo DSA: corso riservato ai docenti degli istituti superiori della provincia di Novara
La sezione AID di Novara - con il patrocinio della Provincia di Novara, le scuole ITAS Bonfantini, ITI OMAR e ITE Mossotti ed ESSECO - organizza un corso riservato ai docenti degli istituti superiori della provincia di Novara. L'iniziativa ha l'obiettivo di formare e sensibilizzare i docenti sui temi delle diagnosi, delle normative, del percorso scolastico e degli aspetti psicologici legati agli studenti con BES e DSA.